27/04/2019 - 28/04/2019

Tutto in una Notte

Genere: Storico

Tipologia: one shot

Luogo: Villa Aggazzotti, Modena

Tutto in una Notte

27/04/2019 - 28/04/2019

Genere: Storico

Tipologia: one shot

Luogo: Villa Aggazzotti, Modena

Abstract

Il destino all’asta. Quanto lo sfarzo può riuscire a nascondere gli orrori di una guerra? Tutto in una Notte nasce da un’idea di Federico Malavasi. Quello che volevamo fare era raccontare una parte meno nota della seconda guerra mondiale, ossia il governo fantoccio di Vichy. Sia Federico che Amos sono grandi conoscitori della seconda guerra mondiale, e l’idea di narrare e far conoscere una piccola, tragica porzione si è rivelata da subito una sfida interessante e coinvolgente. È stato fatto un lungo lavoro sull’attendibilità storica, così che i partecipanti potessero immedesimarsi quanto più possibile nelle persone del tempo. Oltre agli oggetti di arredamento, abbiamo posto particolare attenzione sulle divise e armi, sui documenti di identità, sulle gerarchie militari e catene di comando, e sulle leggi del tempo. Inoltre, abbiamo curato una sezione storica in cui si raccontava la seconda guerra mondiale fino al giorno dell’evento e abbiamo creato svariati personaggi basati su reali personaggi dell’epoca (ai giocatori che li interpretavano veniva comunicata la controparte reale nel caso volessero approfondirne la conoscenza). Lo stile del LARP era quello di narrare la vita in una “bolla dorata”. Abbiamo voluto raccontare la capacità dell’uomo di riuscire ad eliminare l’orrore dalla propria vita, circondandosi di oggetti ricercati, indossando vestiti costosi e ammantandosi di indifferenza di fronte alla realtà. Una realtà che però non può venir tenuta fuori e che arriva sotto forma di gerarchi nazisti, leggi razziali e persone che cercano di salvare la propria vita. Per ottenere questo, abbiamo ricreato un evento sfarzoso, un’asta di quadri per l’élite di Vichy, alla quale però partecipano segretamente anche molte altre persone: ebrei e scienziati in fuga, spie, membri della resistenza e militari delle potenze dell’Asse. Abbiamo quindi curato l’aspetto dei vini e dei cibi, inserito eventi quali una contemporanea di scacchi e un’esibizione musicale dal vivo, nonché, ovviamente, un’asta di bellissimi quadri. Nel complesso, abbiamo cercato di far rivivere ai giocatori un’esperienza insieme sfarzosa e tragica e far provare loro cosa significa vivere in una società dove il razzismo è istituzionalizzato e essere considerati diversi significa rischiare la propria vita.

Crew

Still Photographer
Foto di Alessandro Vizzarro
Alessandro
Vizzarro
Organizzatore
Foto di Federico Malavasi
Federico
Malavasi
Foto di Amos Marenchino
Amos
Marenchino
Collaboratore
Foto di Alessia Boni
Alessia
Boni
Foto di Alice Lunghi
Alice
Lunghi
Foto di Cecilia Randall
Cecilia
Randall
Foto di Chiara Bottone
Chiara
Bottone
Foto di Emilio Lo Giudice
Emilio
Lo Giudice
Foto di Francesca Medda
Francesca
Medda
Foto di Matteo Davolio
Matteo
Davolio
Foto di Paolo Brizio
Paolo
Brizio
Foto di Pierluigi Fabbri
Pierluigi
Fabbri
Foto di Raffaella Bortolani
Raffaella
Bortolani
Foto di Tiziana Bonifatto
Tiziana
Bonifatto
Foto di Tommaso Nonvino
Tommaso
Nonvino
Foto di Vanessa Guazzi
Vanessa
Guazzi
Foto di Chiara Tirabasso
Chiara
Tirabasso
Foto di Fabio Costa
Fabio
Costa
Foto di Massimiliano Milano
Massimiliano
Milano

Dettagli Organizzativi

Durata: 27/04/2019 - 2 GIORNI

Numero Partecipanti: 70

Costo:

Sito dell'Evento: https://events.grv.it/tuttoinunanotte/

Luogo: Villa Aggazzotti, Modena

Fonte: Larpbook - Annuario del larp italiano

Cast

L'Organizzazione non ha ancora fornito informazioni riguardanti il Cast dell'Evento.