07/12/2023 - 10/12/2023

Racconto d'Inverno - Si Vis Pacem Para Bellum

Genere: Fantasy

Tipologia: campagna

Luogo: Convento dell'Incontro, Bagno a Ripoli (FI)

Racconto d'Inverno - Si Vis Pacem Para Bellum

07/12/2023 - 10/12/2023

Genere: Fantasy

Tipologia: campagna

Luogo: Convento dell'Incontro, Bagno a Ripoli (FI)

Abstract

LA SECONDA CAMPAGNA DI DHARNA 

Resoconto storico degli eventi successivi alla missione di Dharna e alla ripresa delle ostilità 
Nel periodo immediatamente successivo alla missione diplomatica di Dharna, condotta dai Predestinati dell’Alleanza, la situazione geopolitica dell’area subì un’improvvisa e drastica mutazione. Nonostante la credenza diffusa che la guerra fosse giunta a una conclusione con l’armistizio, i conflitti tra l’Alleanza e la Teocrazia di Invicta ripresero con rinnovata intensità. Le prime avvisaglie della nuova campagna militare furono registrate al ritorno della delegazione dell’Alleanza a Belgograd. Testimonianze raccolte dagli ambasciatori presenti attestano che, al loro arrivo, la piazza d’armi della caserma era in pieno fermento, segno di una mobilitazione già in atto. Il Granduca Vissarion Vasil'evič Belgoroff, in qualità di rappresentante dell’Alto Comando dell’Alleanza, emise un proclama con il quale ordinava l’immediata mobilitazione di tutte le forze militari disponibili. Contrariamente alle aspettative, nessuna licenza fu concessa ai Predestinati dell’Alleanza appena rientrati da Dharna. Anziché essere congedati, venne loro imposto l’ordine di partire senza indugio alla volta di Invicta. Parallelamente, le truppe e le flotte congiunte dell’Alleanza e delle regioni ex-membri della Lega, ormai arrese e integrate nella nuova catena di comando, iniziarono il movimento strategico verso la Teocrazia, utilizzando i Sentieri di Belgograd e Hyadzgaar come principali vie d’accesso al teatro di guerra. L’Ambasciatore Andrey Volkov, rappresentante dell’Immortale Impero di Belgograd, sollevò formali proteste contro questa decisione, evidenziando il rischio di un’escalation incontrollata e il mancato rispetto dei termini della tregua. Tuttavia, il Granduca Belgoroff liquidò ogni obiezione con un’espressione di chiara matrice invictiana: "Si vis pacem, para bellum." Questa dichiarazione sancì di fatto l’inizio della Seconda Campagna di Dharna, aprendo un nuovo capitolo di guerra e ridefinendo gli equilibri di potere nel continente. 
Archivio Storico dell'Alleanza Sigillo ufficiale dell’Impero di Belgograd

Crew

L'Organizzazione non ha ancora fornito informazioni riguardanti lo Staff dell'Evento.

Dettagli Organizzativi

Durata: 07/12/2023 - 3 GIORNI

Numero Partecipanti: 150

Costo:

Accommodation: compresa

Sito dell'Evento: https://docs.google.com/document/d/1VvmWImCsrGnX8tECqbL1b-nCDl2v0bz7SwbdtizSZi8/edit?fbclid=IwY2xjawJbzEFleHRuA2FlbQIxMAABHS7uK9xZ6XdcleNRcgOCD8AVWCJ8Zv1r4Tq1LvZsXK55ahTaWB1mMUt8uA_aem_EbN8YhOzRtT7Er4R7207Eg&tab=t.0#heading=h.3n05nm8s8vgn

Pasti: non compresi, catering esterno

Tipi di Accommodation: residenza d’epoca

Luogo: Convento dell'Incontro, Bagno a Ripoli (FI)

Cast

L'Organizzazione non ha ancora fornito informazioni riguardanti il Cast dell'Evento.