04/04/2014 - 06/04/2014

La Fortezza dei Vinti

Genere: Fantasy

Tipologia: one shot

Luogo: Castello di Paderna, Pontenure (PC)

La Fortezza dei Vinti

04/04/2014 - 06/04/2014

Genere: Fantasy

Tipologia: one shot

Luogo: Castello di Paderna, Pontenure (PC)

Abstract

“Un tranquillo fortilizio di campagna viene sconvolto dall’arrivo di un esercito straniero. Oppressi ed oppressori costretti a convivere per giorni nel castello. Mentre la guerra incombe i destini di plebei e signori, armigeri e popolani s’incrociano inaspettatamente cambiando le sorti del conflitto e le vite degli uni e degli altri.” 
La Fortezza dei Vinti è stata, per noi, un primato sotto molti punti di vista: il primo larp autoconclusivo e basato sul nordic larp, il primo tentativo di “kolossal” scenografico, il primo con personaggi creati dagli autori, il primo cui abbiamo avuto più partecipanti “nuovi” (ben 54!) che giocatori abituali. Infine è stato il primo larp che abbiamo replicato, dopo il successo della giocata del 2013. 
Siamo stati ispirati a realizzare questo evento dopo aver partecipato a “Monitor Celestra”, un larp svedese ad alto budget ambientato nell’universo di Battlestar Galactica e giocato all’interno di una vera nave da guerra. Quell’esperienza ci ha aperto gli occhi sulla possibilità di realizzare eventi larp di alta qualità e ci ha fatto sentire in dovere di proporre forme di larp più evolute anche in Italia. Abbiamo formato lo staff includendo sia organizzatori storici della campagna Terre Spezzate, sia nuovi talenti, sia alcuni giocatori della prima replica che ci hanno aiutato a limitarne le imperfezioni. 
Il nostro errore principale è stato invitare a giocare anche i partecipanti della prima replica. Abbiamo appreso che, nonostante la loro buona fede e benché interpretassero personaggi diversi, è inevitabile che l’inconscia “preveggenza“ di alcuni renda il larp meno spontaneo. 
Alcuni tratti distintivi: 
- intreccio prestabilito dei personaggi, scritti dagli autori, per garantire a tutti un’avvincente “leggenda personale” e costituire comunità credibili, anche attraverso workshop introduttivi di conoscenza tra i giocatori e di approfondimento dei gruppi. 
- struttura a 4 “episodi” di 6 ore, divisi da pause in cui ciascun giocatore riceveva aggiornamenti personalizzati sull’evoluzione delle vicende. 
- sistema di gioco “è come lo vedi” con scenografie realistiche ed effetti speciali; accento sull’interpretazione, anche nel combattimento; assenza di abilità o “chiamate”, sostituite da codici in gioco come veleni con un sapore riconoscibile, fumogeni rossi per rappresentare gli incendi e così via. 
Secondo i commenti di alcuni larper provenienti da diverse associazioni: “Con la Fortezza dei Vinti si piangono lacrime vere, si odia, si trepida, si è continuamente sorpresi.” “Epico, spettacolare, emozionante, coinvolgente, travolgente, totale.”

Crew

Organizzatore
Foto di Chiara Tirabasso
Chiara
Tirabasso
Foto di Luca Ghizzardi
Luca
Ghizzardi
Foto di Daniele Dagna
Daniele
Dagna
Foto di Francesco Rocchi
Francesco
Rocchi
Foto di Marco Bielli
Marco
Bielli
Foto di Aladino Amantini
Aladino
Amantini
Foto di Alessandro Atzei
Alessandro
Atzei
Foto di Simone Ronchini
Simone
Ronchini
Collaboratore
Foto di Simone Boselli
Simone
Boselli
Foto di Michele Pupo
Michele
Pupo
Foto di Marco Brugnerotto
Marco
Brugnerotto
Foto di Fabio Bracciolini
Fabio
Bracciolini
Foto di Alberta Avanzi
Alberta
Avanzi
Foto di Massimiliano Milano
Massimiliano
Milano
Foto di Lorenzo Nicolosi
Lorenzo
Nicolosi
Foto di Paolo Benedetti
Paolo
Benedetti
Foto di Elio Biffi
Elio
Biffi
Foto di Camilla Colombo
Camilla
Colombo
Foto di Marco Somma
Marco
Somma
Foto di Mattia Sacchero
Mattia
Sacchero
Foto di Andrea Gatta
Andrea
Gatta
Still photographer

Dettagli Organizzativi

Durata: 04/04/2014 - 3 GIORNI

Numero Partecipanti: 70

Costo:

Luogo: Castello di Paderna, Pontenure (PC)

Fonte: Larpbook - Annuario del larp italiano

Cast

L'Organizzazione non ha ancora fornito informazioni riguardanti il Cast dell'Evento.